That's Contemporary

-
Il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese: il più alto d’Italia, un presidio culturale tra le Dolomiti
Immerso nel cuore della Val di Fiemme, a oltre mille metri di altitudine, il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese si distingue non solo per la sua collocazione geografica – che lo rende il museo d’arte contemporanea più alto d’Italia – ma anche per il suo approccio innovativo e inclusivo alla cultura contemporanea. Ospitato nello storico […]
L'articolo Il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese: il più alto d’Italia, un presidio culturale tra le Dolomiti proviene da That's Contemporary.
-
Lost Music Festival: un’opera d’arte totale nel dedalo di Franco Maria Ricci
Nelle profondità verdi e silenziose del Labirinto della Masone, tra il suono del vento che accarezza oltre trecentomila piante di bambù e i riflessi dorati dell’arte custodita nel museo, ha preso vita una delle esperienze artistiche più insolite e trasformative: il Lost Music Festival. Un evento che si muove sul confine tra musica, arte contemporanea […]
L'articolo Lost Music Festival: un’opera d’arte totale nel dedalo di Franco Maria Ricci proviene da That's Contemporary.
-
Volcanic Attitude 2025 – Dove la materia sogna e si trasforma
I mari e i crateri di Napoli, Stromboli e Vulcano hanno ospitato anche quest’anno Volcanic Attitude 2025, il festival giunto alla quarta edizione che è più viaggio che evento, più rituale che programma, alla scoperta di ciò che avviene sotto di noi, ma allo stesso tempo dentro di noi. Il titolo della 4° edizione, “Magnetica⭈Magmatica”, […]
L'articolo Volcanic Attitude 2025 – Dove la materia sogna e si trasforma proviene da That's Contemporary.
-
That’s Change! Un talk sulle pratiche collaborative tra arte e impresa
In un panorama economico e sociale in rapida evoluzione, dove le categorie tradizionali si ibridano e i confini disciplinari si fanno sempre più permeabili, l’incontro tra arte contemporanea e impresa si configura come un territorio di sperimentazione cruciale per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Lungi dall’essere una mera operazione estetica o un’iniziativa di mecenatismo, la […]
L'articolo That’s Change! Un talk sulle pratiche collaborative tra arte e impresa proviene da That's Contemporary.
-
Miart 2025: alla scoperta delle opere esposte
Apre oggi al pubblico la ventinovesima edizione di Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea milanese, visitabile fino a domenica 6 aprile 2025 presso gli spazi di Allianz MiCo a Milano. L’edizione 2025 si sviluppa attorno al tema Among Friends, riflettendo l’importanza della rete di relazioni costruita negli anni e consolidando il ruolo di […]
L'articolo Miart 2025: alla scoperta delle opere esposte proviene da That's Contemporary.
-
Sperimentazione e ricerca nell’Arte Contemporanea: Gabriela Galati racconta il suo percorso e la nuova galleria WIZARD LAB
Gabriela Galati è una delle voci più stimolanti e versatili nel panorama dell’arte contemporanea. La sua carriera, che intreccia ricerca accademica, curatela e la direzione di gallerie d’arte, riflette una passione travolgente per il mondo dell’arte e della cultura. Con una formazione, che parte dalla storia dell’arte per evolversi in un dottorato in filosofia dei […]
L'articolo Sperimentazione e ricerca nell’Arte Contemporanea: Gabriela Galati racconta il suo percorso e la nuova galleria WIZARD LAB proviene da That's Contemporary.
-
La Vodka Cola di Matteo Gatti
All’apertura della sua nuova mostra personale Vodka Cola, presso la galleria d’arte Playlist by Giampaolo Abbondio di Milano, abbiamo intervistato l’artista Matteo Gatti. Come le altre mostre ospitate dalla galleria, l’artista è invitato a scegliere una canzone per il titolo della propria esposizione, e, questa volta, la colonna sonora è Vodka Cola degli Area, storico […]
L'articolo La Vodka Cola di Matteo Gatti proviene da That's Contemporary.
-
Almudena Romero
Almudena Romero inaugurerà il 5 marzo la sua prima mostra a Milano, presso la galleria IPERCUBO, segnando il suo ingresso nel panorama espositivo italiano. In occasione di questa apertura, abbiamo avuto il piacere di incontrarla, creando un’opportunità per esplorare non solo il suo lavoro, ma anche l’artista dietro l’opera – una dimensione essenziale per comprendere […]
L'articolo Almudena Romero proviene da That's Contemporary.
-
Arte Fiera 48.
Arte Fiera 0… Nel giugno del 1974, in una Bologna ancora immersa nell’aria rivoluzionaria degli anni settanta, prese vita quella che sarebbe divenuta una delle manifestazioni d’arte più innovative del panorama europeo. In quella prima edizione, definita “mostra mercato”, dieci gallerie – per lo più bolognesi – si fecero strada in un contesto inusuale con […]
L'articolo Arte Fiera 48. proviene da That's Contemporary.
-
Fernweh, il Grand Tour audiovisivo di Friedrich Andreoni e Roberto Casti
Alla Casa degli Artisti di Milano, Friedrich Andreoni e Roberto Casti reinterpretano, con spirito contemporaneo, l’eredità del Grand Tour: non un semplice viaggio, piuttosto un’esplorazione di luoghi e idee che si nutre di collaborazioni e connessioni globali. Fernweh – dal tedesco: /ˈfɛɾnˌveː/ – richiama la nostalgia per l’ignoto, il desiderio struggente di un altrove mai […]
L'articolo Fernweh, il Grand Tour audiovisivo di Friedrich Andreoni e Roberto Casti proviene da That's Contemporary.